Galleria degli Uffizi

La Galleria degli Uffizi a Firenze è uno dei musei italiani più famosi e conosciuti al mondo. L’edificio ospita una raccolta di opere d’arte inestimabile che fanno parte delle collezioni dei Medici. É divisa in sale, ognuna allestita in modo diverso a seconda delle opere che ospita. I lavori di costruzione furono affidati a Giorgio Vasari che già stava costruendo Palazzo Vecchio nel 1560. Il progetto prevedeva un edificio a forma di “U” con una parte che si affacciasse sull’Arno. Successivamente a Vasari fu affiancato Maestro Dionigi. I lavori vennero conclusi nel 1580 sotto la guida di Bernardo Buontalenti.
Le opere che vi sono ospitate sono le più prestigiose dell’epoca rinascimentale e quelle che andremo a presentare sono:
* Bacco (Caravaggio)
* Medusa (Caravaggio)
* Duchi (Piero Della Francesca)
* Ritratto di Eleonora di Toledo (Bronzino)
* Primavera (Botticelli)
* La Nascita di Venere (Botticelli)
* Venere (Tiziano)
* L’Annunciazione (Leonardo Da Vinci)
* I Tondi Doni (Michelangelo)
* Ritratto di Leone X (Raffaello)
La “Galleria Degli Uffizi” en Florencia es uno de los museos italianos más famosos y conocidos en el mundo. El edificio tiene una recogida de obras de arte inestimable que constituyen las coleciones de los Medici. Está repartida en salas, en cada una de las cuales se albergan obras diferentes. La costrución empezó en 1560 por Giorgio Vasari que ya estaba construyendo Palazzo Vecchio. El proyecto debìa tener un edifico a forma de “U” con una parte que estaba sobre el Arno. Despues Vasari fue ayudado por Maestro Dionigi. La costrución terminò en 1580 con Bernardo Buontalenti. Las obras que os presenteremos son:
* Bacco (Caravaggio)
* Medusa (Caravaggio)
* Duchi (Piero Della Francesca)
* Ritratto di Eleonora di Toledo (Bronzino)
* Primavera (Botticelli)
* La Nascita di Venere (Botticelli)
* Venere (Tiziano)
* L’Annunciazione (Leonardo Da Vinci)
* I Tondi Doni (Michelangelo)
* Ritratto di Leone X (Raffaello) .
